Dalla Fiera all'Autodromo autunno tra sport e salute

Scritto il 19/09/2025
da Antonio Ruzzo

Tre grandi eventi di corsa, ciclismo e triathlon. A Monza in pista anche i medici del Policlinico

Corsa, ciclismo, triathlon. Sarà un autunno intenso quello che aspetta i milanesi con le gare del circuito di FollowYourPassion che chiudono le stagione. Tre eventi di punta: sabato 27 settembre toccherà ai ciclisti, protagonisti assoluti dell'evento F1RE che pedaleranno dal tramonto all'alba per 12 ore su rettilinei e tornanti dell'autodromo di Monza mentre domenica 28, scendereanno sempre in pista a Monza migliaia di runner impegnati nella Monza21 che però non sarà solo una mezza maratona ma un evento che propone diverse distanze: 30 km competitiva e la 10 km competitiva oltre a versioni non competitive da 5 e 10 km. Novità di quest'anno è la 5K Longevity Run & Walk evento aperto a tutti con visite gratuite a cura dei cardiologi del Policlinico di Milano per promuovere la salute e la prevenzione cardiovascolare.

Da Monza al lago di Garda per il PeschieraTRI il 4 e il 5 ottobre con una due giorni di grandi gare di triathlon sulle distanze sprint, olimpica e 70.3. Un grande classico del calendario internazionale per una delle sfide più partecipate in Italia. Il gran finale sarà il 23 novembre con Milano21 la mezza maratona ( ma c'è anche una 10km) che passa tra il Duomo, Castello Sforzesco, Parco Sempione, la Darsena e CityLife. «Ci prepariamo ad ospitare le Olimpiadi Invernali e grandi eventi come questo eventi possono aiutarci a migliorare anche la mentalità, a favorire l'accesso allo sport- spiega Martina Riva, Assessore allo Sport Comune di Milano- Io stessa parteciperò alla 10 km». Milano21 sarà anche grande ritmo grazie alla partecipazione in qualità di Official Music Partner, per la prima volta nella storia in una corsa podistica, di Rockin'1000 la più grande «band al mondo» che seguirà la corsa con 16 postazioni musicali live. Benessere, agonismo e socialità sono alla base di un community come quella di FollowYour Passion che in questi anni è cresciuta tantissimo: «Si è passati dai soli 4 eventi del 2022 con appena mille partecipanti ai 17 eventi di questo 2025 con una partecipazione complessiva che supera le 50mila persone- spiega Giampiero Schiavo Presidente di MG Sport- Puntiamoa anche a promuovere i territori interessati dalle nostre manifestazioni». E i numeri confermano: Bergamo21 ha registrato un incremento del +250% dal 2022 al 2025, Monza21 è esplosa, con un incredibile +600% nello stesso periodo, Milano21 ha più che triplicato i suoi numeri, segnando un +233%. «La nostra community è internazionale- spiega Andrea Trabuio Direttore Generale MG Sport-Ad oggi il 25% dei partecipanti è straniero. Ed è una community variegata, con un equilibrio sempre maggiore di genere: oggi il 35% donne e 65% uomini e con una forte presenza di giovani e adulti attivi».