Nvidia tende la mano a Intel in crisi. Alleanza da 5 miliardi nei microchip

Scritto il 19/09/2025
da Matilde Sperlinga

Gran balzo (+28%) della società target a Wall Street

Da una quasi comparsa dietro alle quinte, a protagonista nel settore dell'intelligenza artificiale in meno di 24 ore. Questa la trasformazione che ha spinto Intel in cima a Wall Street. Ieri le azioni della multinazionale statunitense guidata dal malesiano Lip-Bu Tan, sono balzate di oltre il 25% prima dell'apertura delle contrattazioni, ingenerando attesa negli operatori per eventuali novità. Poco dopo l'avvio della seduta è infatti giunto un annuncio: Nvidia, il principale produttore mondiale di chip per l'intelligenza artificiale, ha investito 5 miliardi di dollari nella sua storica rivale Intel ora zoppicante con il suo beneplacito. La notizia ha fatto volare il titolo del 28%, il maggior guadagno giornaliero dal 1987. In pratica, più che un investimento finanziario si tratta di un posizionamento strategico nel capitale di Intel equivalente al 4%. Operazione che, vista anche la natura amichevole, è più significativa di quello che sarebbe un normale investimento in senso tradizionale perché va ad aprire strade di grandi potenzialitrà. L'accordo raggiunto rappresenta una vera e propria ciambella gettata all'azienda di Tan e mette in evidenza l'inversione di tendenza delle due storiche nemiche della Silicon Valley, ora più vicine che mai.

Da leader del settore, Intel ha faticato a stare al passo con i cambiamenti tecnologici. Cosa che non è sfuggita al governo di Washington, che ad agosto aveva deciso di acquistare una quota di circa il 10% della società, proprio per sostenerla rafforzando così la sua precaria posizione finanziaria. È nella stessa ottica che è stato firmato l'accordo con Nvidia. La partnership tra i due produttori di chip americani arriva anche a seguito della decisione della Cina di ridurre la propria dipendenza dalla tecnologia statunitense e di aumentare la produzione interna di semiconduttori.

Sempre ieri, il colosso tecnologico cinese Huawei ha annunciato l'intenzione di espandere lo sviluppo di chip per l'AI, una mossa che metterà sicuramente alla prova Nvidia.

Nell'ambito dell'accordo, Nvidia e Intel hanno dichiarato che collaboreranno allo sviluppo di chip per personal computer e data center. "Insieme espanderemo i nostri ecosistemi e getteremo le basi per la prossima era dell'informatica", ha sottolineato il ceo di Nvidia Jen-Hsun Huang (in foto). Nello specifico, le aziende incorporeranno i loro punti di forza: si avrà una sorta di integrazione tra l'intelligenza artificiale e lo stack di calcolo accelerato di Nvidia e le Cpu di Intel. L'obiettivo è di attrarre le aziende che necessitano di un'enorme potenza di calcolo per i data center o la ricerca. Le due società non hanno ancora precisato quando i primi prodotti congiunti saranno immessi sul mercato.