Ciclismo, via da Albairate alla 60ma Milano-Rapallo

Scritto il 19/09/2025
da Antonio Ruzzo

Parte domattina la Milano-Rapallo, storica corsa ciclistica giunta alla 60ma edizione. La manifestazione, organizzata dall'Asd Team Velo Val Fontanabuona, è stata presentata nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia ed è riservata alla categoria Elite-Under 23, inserita nel calendario internazionale Uci. I ciclisti percorreranno 181 chilometri attraversando tre regioni, Lombardia, Piemonte e Liguria, in un viaggio tra pianura, colline e mare, fino al traguardo sul lungomare Vittorio Veneto di Rapallo.

Il piano organizzativo prevede il ritrovo ufficiale ad Albairate dalle ore 7, con partenza fissata alle ore 12 da Soria Vecchia, Ozzero (MI). L'arrivo è stimato intorno alle 16,20 a Rapallo, dopo aver affrontato tre Gran Premi della Montagna decisivi: Passo della Scoffera, Colle Calcinara e Colle Caprile, con la salita finale al Passo della Ruta prima della discesa conclusiva verso il mare. "La Milano-Rapallo ha dichiarato il sottosegretario allo sport Federica Picchi è una gara che unisce territori e comunità, dal cuore pulsante della Lombardia fino al meraviglioso mare della Liguria. Questa competizione, arrivata alla 60esima edizione, rappresenta una ricorrenza storica e l'occasione per rilanciare una tradizione ciclistica che continua ad appassionare migliaia di persone". Il via per il secondo anno sarà dal centro di Albairate, paese alle porte di Milano nel Parco Agricolo Sud "Per la nostra comunità è un riconoscimento significativo- spiega il sindaco di Albairate Flavio Crivellin- Testimonia la fiducia in un territorio che, pur nella sua dimensione raccolta, sa aprirsi con entusiasmo e competenza ad eventi di alto profilo, contribuendo alla diffusione di una cultura dello sport fondata su valori autentici. Il ciclismo sa trasmettere valori fondamentali: la fatica silenziosa, la tenacia, il rispetto per l'avversario, il legame con la natura e con le strade che si percorrono".